
Nella foto, la famosissima giocatrice di beachvolley Marta Menegatti
Le divise ufficiali dell’atleta di beach volley le conosciamo bene: lasciano poco a desiderare ma sono comode al punto giusto per lasciare libertà totale al giocatore. Anche i nostri atleti del King & Queen Serie A e King & Queen of the beach avranno le loro divise con i nostri sponsor. Ma quali specifiche vengono seguite per inserire i vari elementi in queste uniformi?
Prima di tutto il materiale. Le uniformi ufficiali sportive di beach volley sono per la maggiore Polyamide ed Elastam. materiali artificiali elasticizzati notoriamente utilizzati per vari sportive (come jogging). L’elasticità è essenziale e questi tessuti aiutano gli atleti a sentirsi comodi e liberi di effettuare gesta atletiche estreme.
Ora parliamo di sponsor. Tutti gli atleti professionisti hanno degli sponsor che li sostengono e nella loro divisa devono essere presenti i loro loghi.

Un esempio dei costumi utilizzato al King & Queen of the beach
Ci sono degli spazi fissi, come nome dell’atleta, numero e bandiera della propria nazione, sia per uomini che per donne. Le donne hanno solitamente slip e top, gli uomini canotta e pantaloncini. Davanti ci sono: a sinistra, logo del circuito in cui si sta giocando (esempio delle foto, FIVB); a destra, bandiera e nome della propria nazione. Dietro nome dell’alteta e numero. Inoltre ogni scritta e logo ha una grandezza regolamentata: 8×10 cm bandiera nazionale, altezza nome giocatore 8cm, altezza loghi e sponsor 10cm. Tutto il resto dell’uniforme può essere utilizzato da sponsor: pancia, schiena e fondoschiena. Occasionalmente, gli atleti possono anche indossare fasce e tatuaggi temporanei.